Oggi avrei voluto fare una ricettina con la Quinoa come da richiesta della cara Paola, ma ho fatto la spesa a Pavia in posticino piccolo, e non l’ho trovata….quindi ho ripiegato sull’orzo.
Ci vorrà poco per questa preparazione, che può andar bene sia come antipasto che come primo piatto.
Iniziamo subito, ecco cosa vi servirà:
200 gr di orzo, quello a cottura veloce 12 min c.a.
2 zucchine
1 fetta da 100 gr di pancetta affumicata
1 rametto di rosmarino
50 gr di mandorle, sbucciate e spelate
4 pomodorini
olio EVO
Per prima cosa cuocete l’orzo e mettetelo da parte.
Tagliate la pancetta e le zucchine a dadini.
Fate cuocere in una padella con un pochino d’olio, la pancetta il rosmarino e le zucchine, per più o meno 10 minuti. quando saranno pronte, mettetene da parte un terzo.
Nel frattempo tostate le mandorle nel forno per 5 minuti a 180°.
Il resto frullatelo aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua calda, finché non otterrete una crema omogenea, passatela in un colino a maglie fini.
In una padella unite l’orzo al terzo del composto di zucchine, pancetta e rosmarino che avete messo da parte prima, scaldatelo amalgamando bene per non più di due minuti.
Aggiungete i pomodorini crudi tagliati a dadini piccoli.
Mettete l’orzo in uno stampino, se non lo avete potete usare anche un bicchierino, io ho usato una tazzina:-)
Mettete la crema di zucchine a specchio su di un piatto, adagiatevi sopra lo stampino con l’orzo capovolgendolo, e guarnite con le mandorle tostate, qualche dadino di pancetta, un filo d’olio ed un pochino di pepe.
Niente male devo dire, veloce, fresco e facile!
Mi propongo come “Guardiano del Farro”
ahahahahaha!!!!!